ASSOCIAZIONE REGRESSO ARTI
LE VIE DELL'ARTE 1999
GIOVEDI' 26 AGOSTO
MONDOLFO - CENTRO STORICO -
- PITTURA -
Paolo Girardi

Nato ad Ascoli Piceno il 23 Aprile 1974 dove vive e lavora.
"-....E per finire, signori? - dice la cameriera.
- Formaggio -, dico con eroismo."
(da "La Nausea" di J.P. Sartre)
Monika Simmerle
Nata a Bolzano il 12 Agosto 1974, vive e lavora in Urbino.
- Uno studio approfondito sui valori e sullespressività della materia che parte da unanalisi accurata del corpo umano e si rapprende in un coagulo informale e materico -
Irene Unterfrauner

Nata a Bressanone (BZ) il 12 Dicembre 1976, vive e lavora a Luson (BZ)
- Punto di partenza più importante è lidea del corpo nei suoi vari aspetti, dissolvendolo poi nella forma pittorica.
La frammentazione dellidentità corporea individuale diventa metafora della frammentarietà del mondo. -
ASSOCIAZIONE REGRESSO ARTI
- Chiostro S.Agostino -
concerto: Paul Chain,
scenografie Gruppo Regresso
- Piazza Mario del Monaco -
![]() |
Day Records Studio Via del Cadore 3, 61100 Pesaro
Italy tel. 0721.22990 (Paul Chain contact)
Minotauro Records Via
Acqui 5, 27100 Pavia tel. 0382.559029
| Paul Chain (vero nome
Paolo Catena) nasce ad Ancona il 27 giugno 1962 ed è un
polistrumentista completamente autodidatta: inizia a
suonare le tastiere nel 1968, la batteria nel 1970, la
chitarra e basso nel 1972 e voce solista nel 1980. Nel 1977 fonda con Steve Sylvester, i Death SS (le "SS" non hanno niente a che vedere con la politica, Paul Chain non fa politica né religione), gruppo storico del rock italiano per la fusione di musica rock e teatro ed è ospite, nel febbraio 1984, di "Mr. Fantasy" (Rai1) come miglior gruppo del 1983. Sempre più estraneo alla filosofia negativa ispiratrice della band, nellaprile del 1984 scioglie i Death SS e si dedica al Paul Chain Group, fondato precedentemente nel 1979. E stato incluso in diverse enciclopedie rock-hard/heavy edite dalle case editrici "Arcana" e "Curcio". Insieme a Marco Melzi, Paul Chain è fondatore e produttore artistico della "Minotauro Records" di Pavia, una delle più importanti case discografiche indipendenti italiane. Nel 1993 fonda la cult promotional label Day Records, studio di registrazione-produzione nonché organo distributivo rivolto al circuito strettamente underground. Evoluzione, improvvisazione (musicali) e pacifismo sono le tre idee fondamentali di Paul Chain che odia il business musicale, le rockstars, luso indiscriminato e distruttivo dei mass-media e si ritiene uno degli ultimi artigiani della musica. |
![]() |
IN QUESTEPOCA
"...è diventato oro tutto ciò che luccica"
Paul Chain "The Improvisor"

Viviamo nel mondo dei sepolcri imbiancati
dove "apparire" è più importante di "essere"
ma noi detestiamo i nostri carnefici !!??